Log in
Close

Lo sapevi che…

Arte Orgonica è il primo negozio online in Italia che utilizza l’Orgonite come forma d’Arte.

Un’opera si definisce artistica nel momento in cui canalizza un messaggio e, l’artista che la realizza, è solo uno strumento, un messaggero che pone in relazione mittente e destinatario.

Come una canna di bambù, vuota mi lascio suonare dal vento.

Benvenuto in Arte Orgonica.

francesco@arteorgonica.it

(+39) 346 6127172

# Type at least 1 character to search # Hit enter to search or ESC to close

Our Blog

feng shui come aiutarsi con le orgoniti

FENG SHUI E GEOPATIE, AIUTIAMOCI CON L’ORGONITE

COS’È IL FENG SHUI

Ciao, e ben tornato/a, oggi parliamo di Feng Shui (pronuncia = feng sciuè) in relazione alle geopatie e all’orgone.

Erroneamente si pensa che il Feng Shui sia l’arte cinese di arredare la propria casa, ma non è esattamente così.

L’arredare fa parte del Feng Shui ma non la rappresenta e si basa su concetti diversi.

Feng Shui significa letteralmente Vento e Acqua, i due elementi che non hanno forma.

L’acqua l’assume in base al recipiente che la conterrà, ma di per sé è senza forma.

E il Feng Shui si basa appunto sul concetto di mutamento continuo, sul lasciar scorrere l’energia negli ambienti in cui si vive proprio perché la vita è dinamica e solo se ci lasciamo scorrere dalla vita stessa potremo essere felici.

Nel momento in cui ci attacchiamo alle cose e iniziamo ad accumularle iniziamo a proteggerle perché abbiamo paura di perderle.

Questo spesso accade anche con le persone che ci sono accanto, e quando questo accade iniziamo ad avere delle aspettative su di loro e le imprigioniamo in ruoli che magari non gli appartengono più.

Ho trattato questo argomento in un articolo del mio blog su Exduco Comunicazione Formazione.

Se vuoi leggerlo, clicca qui, è molto interessante.

ORIGINI DEL FENG SHUI

Il Feng Shui nasce in Cina ed è parte del Taoismo che prevede la ricerca di equilibrio nella vita favorendo la semplicità e la fluidità.

Si applica ai propri ambienti di vita ma anche ad interi quartieri e città.

Questa disciplina, infatti, interpreta una combinazione di pianificazione urbana, sviluppo ambientale, architettura e decorazioni d’interni associata ad una visione olistica dell’individuo; studia il Qi, (ci)  l’energia che ci circonda, non facile da percepire e interpretare.

Ciascuna residenza o luogo di lavoro possiede un proprio Feng Shui; per poterlo definire bisogna effettuare tre fondamentali passi:

studiare l’ambiente circostante esterno, le costruzioni, le strade e osservare la natura: i monti, i fiumi, la flora e la fauna;
– nella propria abitazione oppure negli uffici idonei bisogna adottare strutture, arredi e colori interni idonei;
– si deve valutare per ogni singola persona, in base alle caratteristiche, la sua sintonia con l’ambiente.

FENG SHUI E AMBIENTE

Il feng shui racchiude il concetto dell’effetto che l’ambiente ha sugli esseri umani.

Un po’ come quando entrando in un’abitazione senti subito senso di disagio o di familiarità.

Una stanza può farci sentire più tesi, un’altra più riflessivi.

Un’altra ancora concentrati oppure confusi.

Anche occupare un posto invece che un altro nella stessa stanza può influire su come ci sentiamo.

FENG SHUI: UN NOSTRO ALLEATO

Conoscere tutto questo ci permette di sfruttare la cosa, l’ambiente può diventare un alleato invece che qualcosa capace di sottometterci alla sua volontà.

Gli ambienti dove si vive e dove si lavora possono perciò essere utilizzati come uno strumento utile capaci di guidarci.

La vita diventa più produttiva e raggiungere gli obiettivi richiede molto meno sforzo.

Quindi non è corretto dire che il feng shui rende una casa accogliente e confortevole.

E’ vero, lo fa, ma solo come una delle tante cose a cui serve.

Attraverso il posizionamento degli accessi e delle aperture, il tipo di percorsi, le forme, i colori e i materiali utilizzati, diventiamo persone più consapevoli delle emozioni e dei pensieri.

Non è stato pensato solo per la progettazione di una casa ma anche di interi quartieri e città.

 

LE GEOPATIE: PERCHÉ POSSONO ESSERE DANNOSE PER LA NOSTRA ENERGIA E QUELLA DELLA CASA

La Terra ha una propria griglia energetica individuata dal Dottor Hartmann, orientata lungo gli assi cardinali.

Le maglie misurano in media circa 2 metri (asse nord-sud) per circa 2,5 metri (asse est-ovest).

Queste maglie possono subire ondulazioni dovute alle falde acquifere sotterranee e a particolari influenze elettromagnetiche naturali o artificiali, causate dall’uomo.

Secondo il Dottor Hartmann, questa rete forma una gabbia invisibile che si estende su tutta la superficie terrestre.

All’incrocio di questa griglia si formano i nodi di Hartmann o nodi radianti (circa 21 cm per 21 cm) sui quali bisogna permanere il meno possibile; quindi, è meglio non posizionarvi letti, divani, sedie o scrivanie.

Avere un letto che si trova sul punto di incrocio di una rete Hartmann, potenziata dalla presenza di acqua sotterranea crea una perturbazione che potrebbe risultare dannosa alla salute.

Ad esempio, si pensa che alcuni fra i casi più conclamati di insonnia, si possano ricondurre a questo caso.

Inoltre, il dottor Hartmann ha evidenziato che nei nodi tellurici, tutti i giorni verso le ore 17, si verifica un calo naturale della radioattività terrestre.

Molte persone verso quest’ora evidenziano un calo energetico e, per questo motivo, tendono ad assumere sostanze stimolanti quali, ad esempio, tè o caffè.

 

FENG SHUI IN RELAZIONE ALLA GEOBIOLOGIA

La geobiologia si occupa delle interferenze ed influenze di tutte le onde che ci colpiscono.

Nell’antichità i cinesi sceglievano i luoghi dove costruire, secondo lo studio delle simmetrie dell’ambiente circostante; greci e latini facevano pascolare e dormire le greggi, per un anno, sui terreni dove volevano costruire.

Le conoscenze della salubrità o meno dei luoghi sono stati quasi sempre appannaggio della casta sacerdotale: gli antichi luoghi sacri – pagani e paleocristiani – sono pieni di energia positiva.
I Druidi, i Celti, gli Egizi, con i loro dolmen, obelischi, menhir, piramidi, prima; gli architetti delle grandi cattedrali, poi, hanno sempre tenuto in considerazione lo studio e la ricerca di luoghi carichi di energie positive e di neutralizzazione delle energie negative.
Per averne una prova – senza essere necessariamente credenti- basta entrare in una delle cattedrali erette nel medioevo: ci si sente quasi estraniati dal resto del mondo.

 

 

FENG SHUI E FALDA ACQUIFERA

La faglia è la spaccatura di una massa rocciosa, con slittamento di due tronconi in senso verticale od orizzontale- ricordarsi la faglia di S.Andrea in California-.

Essa, attraversata dai corsi d’acqua, emette raggi gamma, più intensi durante la notte; quindi, se si dorme su una faglia, che concentra la sua energia in poco spazio, si hanno effetti altamente negativi sugli organismi, il sonno è disturbato e la stanchezza ci attanaglia sin dal risveglio.

I corsi d’acqua sotterranei, prima di sgorgare in superficie ed alimentare i mari, attraversano canalicoli sotterranei e materiali di ogni tipo.
Se la velocità dell’acqua è maggiore di 15 mt /sec., l’energia ionizzante che si libera è molto grande ed interferisce con gli organismi viventi, soprattutto il sistema nervoso centrale e l’apparato endocrino (surrenali, tiroide).
Nikola Tesla, aveva scoperto come utilizzare l’acqua che scorreva nella falda acquifera costruendoci sopra la famosa Wanderclyffe Tower, che grazie a dei piloni immersi nella falda sottostante, sfruttava la corrente ionizzante la quale veniva poi trasferita nell’etere, generando energia elettrica gratuita per tutti.

 

La sovrapposizione della falda con un’altra forma geopatogena, non fa altro che accentuare il potenziale di agente nocivo per l’organismo.

 

FENG SHUI E GEOPATIE

La geopatia è la sovrapposizione, anche su piani diversi, di cavi elettrici e tubi dell’acqua, situazione abbastanza facile da trovare nei nostri condomini a più piani.
Le patologie sono dovute al riscaldamento dei tessuti e l’effetto delle onde si rivelano su apparato endocrino, cuore, intestino.
Dall’analisi della pianta e sopralluogo sul posto, si evidenzia un nesso di causalità tra luogo, sottosuolo e paziente, con forte negatività quasi sempre nei luoghi deputati al riposo: le camere da letto, vere antenne accumulatrici, con i letti in metallo, materassi con molle, tv.
Risanato l’ambiente, naturalmente senza distruggere la casa, dopo qualche tempo, molte persone non presentano più, o manifestano in misura molto ridotta, i sintomi suddetti, con tutto il loro corollario.
Quando si esamina una persona che ha delle patologie, sarebbe il caso di fare domande anche sull’ambiente in cui vive e lavora, cosa mangia e cosa beve, dove dorme e come dorme.

FENG SHUI ED ELETTROMAGNETISMO

A seguito della continua evoluzione tecnologica, in casa come in ufficio siamo circondati da apparecchiature elettroniche che generano campi magnetici: dagli elettrodomestici ai prodotti tecnologici, compresi quelli wireless come i telefoni cellulari e cordless oppure le reti Wi-Fi.
Anche l’elettromagnetismo nocivo generato dall’uomo attraverso sempre più massicce installazioni di torri per cellulari, 5G, radio e televisioni va dunque assolutamente valutato per rendere l’ambiente in cui viviamo in linea con le guide del Feng Shui.

PIETRE, CRISTALLI E FENG SHUI

Con le pietre si armonizza l’elemento terra.

I cristalli naturali quindi, possono essere di grande aiuto.

I quarzi ad esempio cono molto apprezzati, come l’ametista.

I cristalli hanno un campo energetico che entra in relazione con noi e tutto l’ambiente.

Quando vengono posizionate in determinati punti, i loro effetti positivi armonizzano l’ambiente.

FENG SHUI E CRISTALLI: ALCUNI ESEMPI

  • Cristallo di rocca: Il cristallo di rocca è molto utilizzato nel feng shui. Quando è posizionato nella camera da letto, a sud-ovest, favorisce l’amore. La stessa pietra nel soggiorno, dalla forma sferica, migliora le relazioni interpersonali.
  • Rosa del deserto: se posizionato in camera da letto, aiuta le relazioni d’amore.
  • Shungite: se posizionata vicino a campi elettromagnetici, ne riduce l’effetto dannoso sull’organismo umano e animale. Inoltre rende più fertile il terreno.
  • Diamante: Se posizionato nella parte nord est nella camera, favorisce fortuna negli studi. Vediamo adesso altre pietre.
  • Rodonite: La rodonite se posizionata al centro di una casa, equilibria le energie. Se messa invece sul lato sud, migliora la crescita famigliare.
  • Rodocrosite: questa pietra nella zona sud-ovest della casa promuove romanticismo e maternità.
  • Smeraldo: nella stanza di un bambino favorisce la crescita. Se desiderate far crescere un progetto, mettetela nella stanza del lavoro. La parte migliore della casa è sud-est.
  • Opale: mettetela nella camera da letto per favorire il sonno e il buon riposo.
  • Azzurrite: ideale nella sala da pranzo, perché favorisce il dialogo tra le persone. Va posizionata a nord.
  • Morganite: Dona calore alla famiglia.
  • Actinolite: Va posizionata a nord. E’ associata alla carriera. Mettetela nella stanza dove lavorate, favorisce la concentrazione, soprattutto su quelli che sono gli obbiettivi.
  • Labradorite: Nella camera da letto, proprio come l’opale, favorisce il sonno.
  • Quarzo citrino: Se posizionato al centro della stanza, porta una grande energia.
  • Giada verde: Una giada in ogni stanza, sul lato sud-est, porta salute e abbondanza.
  • Tormalina nera: Scarica le tensioni e protegge dalle aggressioni dell’ambiente circostante e dalle radiazioni di apparecchiature elettroniche (è consigliabile, infatti, porre l’orgonite con la tormalina nera sul computer e sul televisore).

 

ORGONITE E FENG SHUI: DOVE POSIZIONARLE

E’ possibile capire dove sono eventuali squilibri di energia in casa, geopatie e nodi di hartmann, sia con le bacchette da rabdomante, sia col pendolino, sia con l’utilizzo dell’acqua satura di sale, lasciata essiccare in vaschette messe nei punti di interesse (sotto al letto, divano, scrivania, etc).

Una volta evaporata l’acqua, se i cristalli lasciati dall’acqua hanno disposizione regolare, possiamo stare tranquilli, non ci sono nodi o geopatie.

Se i cristalli sono tutti diversi di grandezza e posizionati in maniera non omogenea, è molto probabile che siamo in presenza di nodi e geopatie.

Su quei punti sarà bene non posizionare mai il letto, divano o scrivania e per equilibrarli o annullarli è possibile utilizzare delle orgoniti, in particolare le piramidi.

La maggior parte delle orgoniti contiene quarzo, shungite e tormalina nera, pietre utilizzate da sempre proprio per le tematiche che abbiamo tratto sin qui.

Bene, hai trovato interessante l’articolo?

Condividilo e se hai trovato in casa tua dei nodi di hartmann o delle geopatie  vai nello shop e scopri l‘orgonite e/o la piramide più adatta al tuo caso!

 

PER APPROFONDIRE

feng shui regole, feng shui piante, feng shui libri, feng shui giardino, feng shui cucina, feng shui cos’è, feng shui colori

LIBRI SUL FENG SHUI E LE GEOPATIE

Vedi le Orgoniti

VISITA IL NEGOZIO 》


Leave your thought here
Back to top